Nell’ultimo secolo, il SSP/VPOD e gli altri sindacati svizzeri sono riusciti a conquistare migliori retribuzioni, orari di lavoro più consoni alla vita famigliare, maggiori diritti nel mondo del lavoro e maggior sicurezza sociale. Senza i sindacati non sarebbe pensabile il nostro livello di vita.
In seguito all’industrializzazione, i sindacati sono nati quali organizzazione di auto-aiuto dei lavoratori. A quel tempo, giornate lavorative di 13 ore era la norma, le vacanze pagate non esistevano e il lavoro minorile era abituale. Le lavoratrici e i lavoratori si sono resi conto che solo con la solidarietà e l’unione potevano aumentare la loro forza, in modo da opporsi al potere dei datori di lavoro e della politica, realizzando miglioramenti per i più deboli. Questo vale anche al giorno d’oggi: solo se le lavoratrici e i lavoratori si uniscono, si riesce ad ottenere miglioramenti.
Insieme siamo forti!
Informazioni per le persone di lingua italiana
I sindacati, un valido esempio